“CRITICA DELLA RETORICA GIUSTIZIALISTA”-

Un breve recensione del libro “Critica della retorica giustizialista” del Direttore Francesco Petrelli, scritta da Francesco d’Errico e pubblicata su Il Foglio del 3.08.22 https://dirittodidifesa.eu/critica-delle-retorica-giustizialista-una-breve-recensione-di-francesco-derrico/?fbclid=IwAR0K6K64GKHttqS0oNsIBC7VKuApMQQHvrhqO6_mTi23gcqzmB5bDF_SioY Il giustizialismo consiste in una pulsione multiforme e trasversale. Da un lato non riconducibile a un preciso modello filosofico, politico o ideologico, dall’altro capace di restare sempre fedele a sé stesso, di avere un’identità riconoscibile, di mutare pur mantenendo inalterato il proprio lugubre apparato repressivo, seducendo e convincendo gran parte della comunità Questa capacità trasformativa, lungi dall’indebolirlo, gli ha permesso di rafforzare la sua presenza nell’opinione pubblica, fino a diventare, o tornare a essere, lo Zeitgeist. Non è un caso che Francesco Petrelli, noto penalista romano, già segretario dell’Ucpi e attual...