Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

Claudio Tabacco-- antologia di alcuni dei suoi SERMONI PARTIGIANI -gli incipit

Immagine
Il problema del linguaggio è al centro di tutte le lotte per l’abolizione o il mantenimento dell’alienazione presente; inseparabile dall’insieme del terreno di queste lotte. Viviamo nel linguaggio come nell’aria viziata. Contrariamente a ciò che pensano le persone di spirito, le parole non giocano. Non fanno l’amore, come credeva Bretón, salvo che in sogno. Le parole lavorano, per conto dell’organizzazione dominante della vita. Internazionale Situazionista.  1958-69  Si dice che noi viviamo in una società libera perché abbiamo un certo numero di diritti costituzionalmente garantiti. Ma questi non sono importanti come sembra. Il grado di libertà personale che esiste in una società è determinato più dalla struttura economica e tecnologica che dalle sue leggi o dalla sua forma di governo. Fra i nostri diritti costituzionali consideriamo, per esempio, quello della libertà di stampa. Noi certamente non vogliamo colpire quel diritto; è uno strumento molto importante per limitare la ...