L'ultimo comizio di Enrico Berlinguer :Lavorate tutti, casa per casa, azienda per azienda, strada per strada,
7 giugno 1984. Un giovedì di campagna elettorale per le europee, in un Padova agghindata rossa per accogliere il discorso del segretario nazionale del Partito Comunista Italiano. Nessuno poteva immaginare in quel giovedì di assistere ad uno dei momenti storici della nostra Repubblica. Mentre Berlinguer dal palco invitava il pubblico a lavorare “tutti, casa per casa, azienda per azienda, strada per strada” veniva colpito da un ictus che avrebbe causato la morte di una delle figure più amate della politica italiana https://www.ottopagine.it/campania/cultura/187272/35-anni-senza-berlinguer-casa-per-casa-strada-per-strada.shtm l **** “Ma ancora una volta si è dimostrato che non è possibile in Italia salvaguardare le istituzioni democratiche se si escludono i comunisti. E questo non perché esista il cosiddetto potere di veto, di cui va cianciando qualcuno, del Partito Comunista verso i governi e verso i provvedimenti che non gli sono graditi, ma per una ragione più profonda: perché il ...