Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

2022. Vere Resurrexit. Ogni vivente lodi il Signore... Un sasso è un essere vivente ?

Immagine
Un sasso non fa parte dei viventi, questo lo sappiamo. Comunque, se si cambia la prospettiva dalla quale si è partiti per definire la vita, anche un  sasso, sia pure paradossalmente, può essere legato alla vita. È quanto sostiene un personaggio del romanzo Andromeda (1969) dello scrittore di  fantascienza Michael Crichton che racconta di una epidemia mortale causata dal «ceppo Andromeda», come viene chiamato un ammasso di esseri  microscopici simili ai batteri terrestri, presenti su un satellite rientrato da un viaggio nello spazio extraterrestre e di cui alcuni scienziati cercano di  scoprire la natura. Infatti, per trovare il modo di distruggerli, il primo problema da risolvere è se siano o no una forma di vita simile a quella terrestre. Nessuno di loro però sa esattamente definire cosa sia la vita se non che è un modo per assorbire e trasformare energia. Ma questa definizione viene  messa in crisi. Infatti Leavitt, uno del gruppo, si presenta ai colleghi con ...

Claudio Ze'ev Tabacco - Barabba non ha colpa nella morte di Gesù, non è Barabba a scegliere, Barabba è come Gesù (il nostro Gesù) un prigioniero del Potere.

Immagine
Prigione nelle segrete di via Dolorosa, dove era prigioniero Barabba  O con Gesù o con Barabba.  Anche Barabba si chiama Gesù, Gesù figlio del Padre se traduciamo letteralmente dall'ebraico. Barabba il partigiano per gli ebrei il terrorista per i romani. Barabba comunque un condannato dal potere. Barabba non ha colpa nella morte di Gesù, non è Barabba a scegliere, Barabba è come Gesù (il nostro Gesù) un prigioniero del Potere. È la folla, la massa opaca e senza volto, gli elmettati di sempre, i da sempre mobilitati dal Potere, che scelgono chi il Potere indica come nemico. Barabba ci appartiene come ci appartiene Gesù entrambi icone tragiche del conflitto perenne tra Sistema e Rivoluzione, tra alienazione/omologazione di massa in quel tempo, oggi di massa individualizzata. Già perché nell'oggi dell'apparente trionfo dell'Individuo assistiamo, critici o sottomessi, alla trasformazione dell'Individuo da Farinata degli Uberti che si ergea con gran dispitto a maschera s...

La Guerra e i Bambini - forse il Prof Orsini non ha proprio torto

Immagine
  "Preferisco che i bambini vivano in una dittatura piuttosto che muoiano sotto le bombe in una democrazia. Per quando sia innamorato della civiltà liberale e abbia sempre promosso i valori del liberalismo per me la vita umana, la vita dei bambini, è più importante della democrazia e della libertà, anche perché un bambino anche in una dittatura può essere felice, perché un bambino può vivere dell’amore della famiglia". (Alessandro Orsini)  ""Ieri sera a CartaBianca non ho detto che voglio che i bambini vivano sotto una dittatura. Questo è assolutamente falso. Ho detto che preferisco che i bambini vivano in una dittatura piuttosto che sotto le bombe per esportare la democrazia occidentale. Ho poi aggiunto che un bambino può essere felice sotto una dittatura, ma non può esserlo sotto le bombe. In sintesi, preferisco che i bambini vivano in democrazia. Certi salti logici sono soltanto distorsioni e strumentalizzazioni"(A.Orsini)  Un'affermazione che è insieme ...