Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

Nicola Barbato, 1856-1923, medico, rivoluzionario, educatore delle masse ed arbëresh, autodifesa al processo contro il movimento dei Fasci siciliani, 1894.

Immagine
- Io, milite oscuro del socialismo, mi onoro di appartenere alla falange dei rivoluzionari, cioè, non credo che il fenomeno delle insurrezioni  a mano armata possa evitarsi nella più grande e più umana delle rivoluzioni della mia specie. Qui è il punto principale che divide me da Montalto, Bosco, Petrina e Verro; essi credono che la rivoluzione socialista si compra senza insurrezioni armate. Secondo me le distruzioni violente spariranno quando comincerà ad esistere l’umanità.   - L’umanità non è esistita mai e non esiste ancora: vi sono stati degli individui umani, cioè uomini che in tutti o nella massima parte degli atti della loro vita, hanno mostrato di aver sentimenti altruisti solidamente organizzati; ma l’umanità, come ente collettivo, incomincerà ad esistere il giorno in cui l’uomo non sarà più costretto dai bisogni della propria conservazione a fare una lotta da lupi col proprio vicino.   - Ammesso anche che la maggior parte degli individui delle nazioni civili si...

Con Claudio Tabacco e le Pagine FB Cronache Ribelli e Cannibali e Re: sinassario e martirologio dal 24 giugno al 26 giugno 2022

Immagine
24 giugno 2022  Melilla la strage   Domenica 26 giugno 2022  Domenica della XIII settimana. Oggi facciamo Memoria di don Lorenzo Milani, prete degli ultimi esiliato dal suo vescovo sul Monte Amiata, nella Parrocchia di Barbiana, raccolse i figli dei montanari e diede vita ad un esperimento pedagogico radicalmente innovativo all'insegna del motto "I care" mi interessa. L'obbedienza non è più una virtù fu una delle frasi celebri e rivoluzionarie di questo prete scomodo.  sabato 25 giugno 2022 Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell'Orto. Era l'angelo dei bambini di strada--- La tragedia questa mattina. La religiosa delle Piccole sorelle del Vangelo di Charles de Foucauld è stata uccisa probabilmente a scopo di rapina Oggi facciamo Memoria di: Marie Jeanne Picqueray Savenay, Francia, 8 luglio 1898 - Parigi, 2 novembre 1988, detta May Picqueray o May la Réfractaire, è stata un'anarco-sindacalista e antimilitarista francese. Venerdì. 24 Giugno 2022  della XII Settimana...

Religious Addiction - Vladika Lazar Puhalo *

Immagine
Il testo originale in lingua inglese. sta in https://www.clarion-journal.com/clarion_journal_of_spirit/2019/07/religious-addiction-vladika-lazar-puhalo.html Tentativo di traduzione in Italiano Dipendenza religiosa - Vladika Lazar Puhalo Una cosa che non viene apprezzata abbastanza è la differenza tra la fede e la dipendenza dalla religione. La dipendenza religiosa segue le stesse linee vettoriali di qualsiasi altra dipendenza. La dipendenza religiosa non è certamente la stessa cosa della fede normale. Si tratta per lo più di un comportamento appreso, e spesso culturalmente imposto, o almeno ha una formazione culturale.   o per lo meno con una formazione culturale. Tuttavia, come per tutte le dipendenze, esiste una certa predisposizione alla dipendenza stessa, spesso accompagnata da un disturbo ossessivo compulsivo o addirittura una sua manifestazione. La dipendenza religiosa è generalmente caratterizzata dalla rigidità e dal bisogno di assoluti, di soluzioni o atteggiamenti in...

Con Claudio Tabacco e le Pagine FB Cronache Ribelli e Cannibali e Re: sinassario e martirologio di Giugno 2022 .

Immagine
  Giovedi 23 Giugno 2022 Giovedì della XII Settimana. Memoria di Flora Tristan y Moscoso, Parigi, 7 aprile 1803 – Bordeaux, 14 novembre 1844, è stata socialista, militante femminista francese e vera e propria antesignana dell'anarchismo   (Mercoledì 22 Giugno 2022  della XII Settimana. Memoria dei Partigiani di Casale Monferrato.  Martedi 21 Giugno 2022  XII settimana. Oggi facciamo Memoria di Padre Camilo Torres il cui Soffio Vitale ha benedetto le urne in Colombia e di Nestor Makhno contadino divenuto rivoluzionario nell'Ucraina devastata dei Tedeschi e dai Bolscevichi)  Lunedì 20 Giugno 2022  della XII Settimana. Memoria di Marielle Franco, ecologista attivista per i diritti delle popolazioni originarie, consigliera comunale di Rio de Janeiro- - OGGI È LA GIORNATA DEI RIFUGIATI. Oggi ricordiamo Samia, l'atleta olimpionica Somala morta come tante altre persone mentre cercava di attraversare il Mediterraneo per cambiare la propria vita.(dalla pagina...

Sergio Quinzio ....Mysterium iniquitatis Le encicliche dell’ultimo papa

Immagine
Risvolto Secondo la profezia di Malachia, l’ultimo pontefice si chiamerà Pietro II: pochi anni ci dividono da lui, e il suo papato porrà il sigillo alla storia della Chiesa. Vecchio e deluso, angosciato dal mancato compimento dell’annuncio di salvezza tramandato lungo i millenni e dal presentimento della fine della storia, Pietro II scrive due encicliche. La prima – Resurrectio mortuorum – riafferma alla lettera la più radicale e sconcertante verità cristiana, la promessa più ardita e irrinunciabile della fede: la resurrezione dei morti. La seconda espone e interpreta quel Mysterium iniquitatis di cui Paolo ha scritto profetizzando la grande apostasia finale e sul quale la Chiesa, nel suo insegnamento, ha sempre taciuto. Non a caso: secondo l’esegesi del suo ultimo papa, infatti, è innanzitutto nella Chiesa – baluardo contro il male – che il male stesso si annida. E così la seconda enciclica di Pietro II si conclude con parole che sanciscono solennemente «il dogma del fallimento del cr...

Emilio D’Agostino--La. Torre di Babele due interpretazioni tra Pasolini, Apel Hillman ed Orwell. E quando si ha un'unica lingua, si ha la hybris.

Immagine
"....un passo di Pier Paolo Pasolini in cui egli accennava con rimpianto alla "Babele linguistica" nell'Italia pre-democratica. Giunti alla chiusura di questo intervento, credo sia utile chiarire tale questione, visto che la parola Babele si associa a due interpretazioni: una positiva e una negativa. In particolare, devo osservare che la seconda è certamente quella più comune e che, in base a essa, il termine è sinonimo di confusione (linguistica), di impossibilità di mutua comprensione. Non sarà impossibile, su tale base, ascoltare espressioni di denigrazione della democrazia: la democrazia è una babele, il parlamento è una babele e simili. Ma, come è noto, c'è anche un'altra interpretazione, quella per cui essa è sinonimo di ricchezza (linguistica) e di pluralità delle culture. Ma veniamo alla narrazione biblica in Genesi 11, 1-9: "Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole. Emigrando dall'oriente gli uomini capitarono in una pianura n...